Impostazioni Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Politica sui Cookie.

Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Archiviazione analisi
Ci permette di raccogliere dati anonimi sull'uso del sito, come pagine visitate e tempo di permanenza. Utilizziamo queste informazioni per migliorare l'esperienza utente, ottimizzare il sito e sviluppare nuove funzionalità. Non raccogliamo dati personali identificabili attraverso questa funzione.

Nessun cookie da visualizzare

Archiviazione pubblicitaria
Consente di memorizzare informazioni pubblicitarie sul tuo dispositivo, come identificatori anonimi e dati sulle interazioni con gli annunci. Usiamo questi dati per misurare l'efficacia delle campagne, evitare la ripetizione eccessiva degli annunci e garantire pubblicità più rilevanti.

Nessun cookie da visualizzare

Dati utente per pubblicità
Ci permette di raccogliere informazioni non personali sul tuo comportamento di navigazione per scopi pubblicitari. Utilizziamo questi dati per creare segmenti di pubblico più precisi, migliorando la rilevanza degli annunci. Non raccogliamo né utilizziamo informazioni personali identificabili.

Nessun cookie da visualizzare

Personalizzazione pubblicità
Permette di personalizzare gli annunci in base ai tuoi interessi e comportamenti online. Creiamo un profilo di interessi anonimo per mostrarti annunci più pertinenti. Non condividiamo informazioni personali identificabili con gli inserzionisti. Puoi disattivare questa opzione in qualsiasi momento.

Nessun cookie da visualizzare

Dichiarazione sulla Privacy
logo Comune di Bugnara
Bugnara Turismo
logo Borghi più belli
logo Comune di Bugnara
Bugnara Turismo
logo Borghi più belli
Menu
  • Home
  • Ambiente
    • Monte Genzana
    • Gole del Sagittario
  • Storia Tradizioni ed Eventi
    • La famiglia de Sangro
    • Processione Concanelle
    • San Magno e San Vittorino
    • Romantica
    • Sagra del pecorino
    • Sagra del grano
  • Visita il paese
    • Castello
    • Chiesa Madonna del SS. Rosario
    • Chiesa Madonna della Neve
    • Ecomuseo
    • Fontana
  • Nelle vicinanze
    • Torre de Nolfi
    • Chiesa Madonna della Pace
    • Chiesette rurali
    • Escursioni
  • Le reti
    • Borghi più belli
    • Città che legge
    • Città dell'olio
  • Personaggi illustri
    • Annibale de Gasparis
    • Vittorio Clemente
  • News
  1. Home
  2. News

Archivio News

  • NEWS ANNO 2025
  • 08 agosto 2025
    Vittorito brinda alla tradizione: torna la Sagra del Vino!
  • 26 luglio 2025
    Giostra Cavalleresca di Sulmona
  • 18 luglio 2025
    Giostra Europea e dei Borghi più belli d’Italia
  • 11 luglio 2025
    Campo di Fano (AQ), Sagra dell’Aglio Rosso – 11/12 lug
  • 08 luglio 2025
    La Panarda: un pantagruelico banchetto collettivo
  • 05 luglio 2025
    Avezzano si accende di storia e motori: parte l’Abruzzo Gran Tour 2025
  • 05 luglio 2025
    Salemme apre i Cantieri dell’Immaginario: L’Aquila ride, si emoziona e riparte dall’arte
  • 04 luglio 2025
    Sagra del formaggio pecorino
  • 04 luglio 2025
    Sagra della porchetta a Cantone d’Introdaqua 4 e 5 Luglio
  • 01 giugno 2025
    La “Cordesca”, la “Giostra” dei bambini
  • 01 maggio 2025
    Festival dei Serpari Cocullo (AQ)
  • NEWS ANNO 2024
  • NEWS ANNO 2021

01 maggio 2025


  • Festival dei Serpari Cocullo (AQ)

    La festa dei serpari è si svolge il  1° maggio in onore di San Domenico Abate, è di origini antiche riconducibili al rito pagano di venerazione della dea Angizia.

    I “serpari” o cacciatori, iniziano a catturare i serpenti locali rendendoli innocui per esporli durante la processione drappeggiando la statua di San Domenico e i Serpari. San Domenico andando via da Cocullo lasciò un suo dente molare e un ferro della sua mula come protezione per gli abitanti dagli animali rabbiosi e velenosi di cui quel territorio era pieno. A Cocullo sono ancora conservate le reliquie del santo: un molare ed un ferro della sua mula

Sito Istituzionale Comune di Bugnara

Visita il sito
Installa la Web App
  • Home
  • Eventi e News
  • Archivio News
  • Installa la Web App
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
2025 Bugnara Turismo - Una storia che attraversa i secoli
  • Facebook