Chiesa Madonna della pace

Chiesa Madonna della pace



La Chiesa di Santa Maria della Pace, un tempo nota come “Madonna in Pietraluna”, domina con la sua presenza la piazza principale di Torre dei Nolfi, da cui la piazza stessa prende il nome. Una lapide collocata sulla facciata ricorda che l’edificio fu eretto nel 1871. Esternamente, la chiesa si presenta con linee essenziali: la facciata è priva di eccessi decorativi, mentre sul lato posteriore si apre l’ingresso alla canonica.

Varcata la soglia, si scopre un interno ad aula unica, accuratamente conservata. Le pareti, tinteggiate con toni chiari, ospitano raffigurazioni di santi che accompagnano il visitatore lungo l’intero perimetro. Nell’atrio un’iscrizione commemorativa informa sui restauri eseguiti negli anni Trenta del secolo scorso, testimonianza dell’attenzione costante della comunità verso questo luogo di culto.

All’esterno, accanto alla chiesa, si erge un monumento in memoria dei caduti di tutte le guerre, un richiamo al sacrificio delle generazioni passate e al valore della pace cui la chiesa stessa è dedicata.

A breve distanza si trova la Chiesa della Madonna del Buon Consiglio, collocata su un colle che un tempo apparteneva ai baroni Alesi di Villapiana. All’interno di questa piccola chiesa rurale è custodita un’immagine della Madonna, particolarmente venerata dagli abitanti di Torre dei Nolfi e delle zone limitrofe: durante le feste locali, la tela viene trasportata in processione fino alla piazza centrale.

Sito Istituzionale Comune di Bugnara

Visita il sito